Questa ricetta l'ho presa dal blog
i dolci di Pinella, ieri ho fatto queste madeleines per la prima volta e devo dire che il risultato è stato soddisfacente!

Potete aromatizzarle come volete, io la prossima volta metterò l'aroma mandorla amara, questa volta le ho aromatizzate semplicemente alla vaniglia ma sono venute buone lo stesso
Ingredienti:
150 gr di farina 00
125 gr di burro morbido (fatelo stare un paio di ore fuori dal frigo prima di utilizzarlo)
150 gr zucchero
2 uova
2 cucchiai di latte
1 cucchiaino di lievito in polvere
1 pizzico di sale (aggiunta mia)
aromi a piacere (io vaniglia, una stecca)
Montare le uova col pizzico di sale e una volta ottenuta una spuma soffice aggiungere lo zucchero e continuare a montare.
Setacciare la farina insieme al lievito e aggiungerla al composto gradualmente a cucchiaiate mescolando bene dopo ogni aggiunta ( se volete farle al cacao sostituite 30 gr di farina con 30 gr di cacao in polvere).
Incorporare il burro e i 2 cucchiai di latte.
Inserire l'aroma che avete scelto (potete mettere la vaniglia, la mandorla amara, la scorza grattuggiata di un limone + il succo setacciato dello stesso, arancia, come preferite! )
A questo punto lasciare riposare l'impasto in frigo per almeno mezz'ora ma io l'ho lasciato un paio di ore, più sta e meglio è.
Imburrare e infarinare uno stampo da madeleines e versare un cucchiaio di impasto in ogni impronta (un cucchiaino se volete ottenere le madeleines piccoline). Infornare a 200-220° C per circa 3-4 minuti e dopo tale tempo diminuite la temperatura fino a 170/180° C e continuare la cottura per altri 3-6 minuti. Pinella spiega che questa operazione, insieme a quella del riposo in frigo, crea uno shock termico che garantisce il rigonfiamento ottimale delle madeleines e fragranti anche dopo tre giorni.
Comunque ognuno deve regolare i tempi e le temperature a seconda del proprio forno.
A cottura ultimata far raffreddare le madeleines e conservarle in un contenitore a chiusura ermetica.
Buon appetito!