In realtà ero indecisa su dove postare questa ricettina....può essere un contorno ma anche un antipasto o uno stuzzichino in un bel buffet...
Comunque, io ieri sera ho pensato di fare queste cotolettine di polenta per accompagnare del salame milanese, insieme a dell'insalata mista
Un'idea semplice e gustosissimaaaaaaaa
- polenta cotta e raffreddata
- farina
- uovo
- pangrattato
- sale
- olio per friggere
Io ho messo la polenta appena cotta in un contenitore quadrato di plastica perchè così raffreddandosi si è rassodata prendendo la forma di un cubo

Volendo potete usare anche un contenitore rettangolare.
L'ho sformata, l'ho agevolmente tagliata a fettine spesse un centimetro circa e poi sono andata avanti come per le normali cotolette di carne: ho infarinato le fettine, le ho passate nell'uovo sbattuto con del sale e infine nel pangrattato. Quindi le ho fritte in olio ben caldo

Ottime: croccanti fuori e tenere dentro
PS: nella foto il salame ancora non era stato aggiunto nel piatto