![]() |
Coda di rospo alla cacciatora
Allora.....sono nuova, mi sono presentata, ma credo che posso farlo meglio con una ricettina:)..........questa è una sfiziosità rubata a uno chef palermitano:cool:
spero che vi piaccia, è un modo particolare di fare la pescatrice. Ingredienti per 4 persone Una coda di rospo di 1 kg un bicchiere di vino bianco una decina di pomodorini pachino farina una manciata di olive nere un paio di rametti di rosmarino un paio di spicchi d'aglio olio evo sale una lattina di funghi porcini trifolati (le trovate al supermercato tra i sottoli, usate quelle in lattina dato che sono gli unici che non contengono aceto, anche se chi ha tempo può trifolare quelli freschi........ma per velocità vi assicuro che tutti gli chef adoperano quelli pronti;) ) Procedimento Spellare e pulire la coda, dopodichè tagliarla in pezzi di circa 6/7 cm. In una padella scaldare 5/6 cucchiai di olio con gli spicchi d'aglio tagliati a metà per lungo. Passare nella farina i pezzi di pescatrice, scuotendone bene l'eccesso. Mettere a soffriggere. Quando i bocconcini saranno appena dorati, aggiungere il vino bianco, le olive, il rosmarino, i pomodorini tagliati in quattro e una bicchierata di acqua.......salare e cuocere a fuoco medio con la padella non del tutto coperta da un coperchio. Il piatto è pronto quando il fondo sarà diventato una cremina ma non troppo densa. Questa è una preparazione molto veloce, semplice, ma in caso di ospiti è udi sicuro effetto! Fatemi sapere:) |
Non sono una gran mangiatrice di pesce, lo ammetto :o...e non amo neppure molto cucinarlo, ma la tua ricetta è particolare, con i funghi non sapevo si condisse anche il pesce :ooh: per me è una novità!
Solo che ho notato che nel procedimento non hai poi scritto quando si aggiungono iquesti funghi....:rolleyes: essendo già trifolati immagino si aggiungano alla fine...o no :confused:? PS: mi fa piacere che ti sei appena presentata e già proponi una ricettina...brava!! continua così ;) |
Ciao Maris! Hai ragione! Ecco la mia inesperienza che salta fuori!
I funghi vanno ben sgocciolati dall'olio e aggiunti insieme ai pomodorini ecc. in modo che il sapore si amalgami bene con il resto degli ingredienti :-) La pescatrice si presta molto con i funghi grazie alla sua carne polposa. Tralaltro lo chef palermitano col quale ho lavorato anni usava molto fare abbinamenti di pesce con tutte le verdure.......squisito! |
solo chi osa può essere il fautore di una grande invenzione! ;)
Ricetta interessante, scopiazzo! :D :fork: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:01. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.5
Copyright ©2000 - 2021, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Friendly URLs by vBSEO ©2011, Crawlability, Inc.