Visualizza Messaggio Singolo
Non Letto 21/12/09, 20:35   #1 (permalink)
Luciana
Lavapiatti
 
Data Registrazione: Sep 2009
Località: Brindisi
Messaggi: 6

Piatto preferito: Riso con i legumi
Predefinito Tempo di natale...tempo di cioccolatini

Ciao dopo una piccola pausa nel week-end vi posto la ricetta dei miei primi cioccolatini...io li ho fatti con un ripieno alla frutta ma voi potete realizzarli in base ai vostri gusti...c'? solo l'imbarazzo della scelta...

Allora io ho fatto solo sedici cioccolatini e ho utilizzato 200 gr di cioccolato fondente...

Prendere 100 grammi di cioccolato fondente e grattugiarlo...



nel frattempo mettere a bollire una pentola con poca acqua...
servir? per fare la cottura a "bagno maria"...



una volta grattugiato il cioccolato, metterlo in un pentolino
di diametro pi? piccolo rispetto alla pentola sul fuoco...



appena l'acqua bolle posizionarvi sopra il pentolino con il
cioccolato e far sciogliere a fiamma bassa...



una volta che il cioccolato si ? sciolto tutto, temperarlo, aggiungendo
fuori dal fuoco un quadratino di cioccolato allo stato solido (serve
per far abbassare di temperatura il cioccolato)...



con il cioccolato temperato riempire uno stampo per cioccolatini,
io uso questo stampo in silicone dell'ikea...capovolgere su un piattino
per far colare il cioccolato in eccesso e mettere in frigorifero...





mentre la cioccolata solidifica in frigo...preparare il ripieno...
in una pentola: mettere una mela tagliata a dadini piccolissimi,
un cucchiaio di zucchero di canna, uno di pinoli, uno di uvetta
sultanina, tre amaretti sbriciolati e mezzo bicchiere di acqua...
portare sul fuoco a fiamma media e far ammorbidire...



nel frattempo il cioccolato in frigo si sar? indurito...



riempire con il ripieno alle mele, battere lo stampo
un paio di volte per far uscire l'aria e riporre nuovamente
in frigo...



sciogliere gli ultimi 100 gr di cioccolato e ricoprire i cioccolatini...
questi vanno in frigo per 24 ore...

...nel porta cioccolatini
my blog: DAL DOLCE AL SALATO
Luciana è offline   Rispondi Con Citazione