21/03/11, 19:58
|
#1 (permalink)
|
Sous chef
Data Registrazione: Jun 2010
Località: Orgogliosamente Veneta!
Nome: Erika
Messaggi: 1116
Piatto preferito: spaghetti allo scoglio e bigoli all'anitra
|
Asilo nido
L'altro giorno ( e non solo purtroppo) ho sentito una notizie che mi fa molto arrabbiare e che mi porta, inevitabilmente a pensare. Pochi giorni fa, in un asilo nido (privato addirittura! oltre al danno la beffa! si spende una marea di soldi e poi succedono queste cose bruttissime!) venivano picchiati dei bambini piccoli!! Il mio pensiero, ora, va a quei poveri bambini, così piccoli per difendersi, così piccoli per dire ai genitori esattamente cosa le maestre (sempre se si possono chiamare così) hanno fatto loro. Ma non solo a loro, il mio pensiero va anche ai loro genitori che si sentiranno in colpa di aver lasciato il loro bambino in mano a dei mostri e poi saranno arrabbiati con le maestre! E poi, non posso, non pensare a quando avrò io un figlio (sempre se il Signore mi darà questo dono immenso!) come farò, se dovrò "fidarmi" nel portarlo in asilo o lasciarlo alla cura dei nonni!! sapendo che da un lato, lasciarlo dai nonni sarebbe per me più "sicuro" ma dall'altro non interagirebbe con tanti bambini della sua età, cosa importantissima!
|
|
|
21/03/11, 21:00
|
#2 (permalink)
|
Apprendista cuoco
Data Registrazione: Dec 2009
Località: roma
Nome: anna
Messaggi: 245
Piatto preferito: pesce
|
è una storia vecchia
mia figlia aveva 4 anni,molti anni fà, io x far si che si integrasse con altri bambini, la portavo all'asilo dalle suore, a pagamento s'intende,la bimba che èra molto dolce,tranquilla,non faceva capricci,eppure la mattina quando la lasciavo piangeva come una diperata, non voleva entrare all'asilo,poi ho scoperto il perchè,le monache, che erano molto rigide,quando i bambini non obbedivano, li mettevano in ginocchio x delle ore, evedevano gli altri, bambini giocare, poi il secondo glielo portavamo noi, o lo portavano ibambini nel cestino,loro gli davano solo il primo,mi accorsi che la bimba aveva delle bollicine sulla pancia,la portai dal medico pensando che si trattasse di varicella o quant'altro,invece il medico mi disse che dipendeva dal cibo,io che le davo quanto c'era di meglio rimasi scioccata,chssà che schifezze ci mettevano in quella minestra,e dire che pagavamo fior di quattrini,morale della favola non ce la mandai piu.  
|
|
|
22/03/11, 14:57
|
#3 (permalink)
|
Sous chef
Data Registrazione: Jun 2010
Località: Orgogliosamente Veneta!
Nome: Erika
Messaggi: 1116
Piatto preferito: spaghetti allo scoglio e bigoli all'anitra
|
Hai fatto bene cara anna!! per fortuna te ne sei accorta quasi subito che tua figlia aveva uno strano comportamento..
|
|
|
23/03/11, 14:33
|
#4 (permalink)
|
Sous chefExecutive chef
Data Registrazione: Sep 2009
Località: brescia
Messaggi: 3056
|
Io con i miei figli,sono stata molto fortunata.
L'asilo l'avevamo non molto distante da casa e comunque con le maestre si poteva collaborare ed erano e sono,visto che lavorano in quell'asilo da 25 anni,delle persone speciali. 
Praticamente delle seconde mamme.A distanza di 7 anni,tutti e due i miei figli hanno avuto le stesse maestre,e poco tempo fa,ad una festa,ci siamo incontrati ed è stato bello vedere le facce di queste maestre,davanti a dei bimbi(di allora)ormai adulti.  Loro sicuramente,con noi genitori,hanno contribuito a far diventare un pò grandi i nostri figli e per questo non posso far altro che ringraziarle,per l'umanità,la dolcezza ed anche l'insegnamento che hanno dato. 
Quando sento queste notizie,rimango incredula,poi mi sale una rabbia e mi domando  il perchè di tanta cattiveria!Dobbiamo interrogarci del perchè di questo comportamento. 
Ma non sanno che i bimbi a loro affidati,saranno poi gli adulti di domani?
Io darei loro una condanna esemplare,non lasciandole in carcere,ma obbligandole a fare dei servizi sociali,i più umili possibili,che comportino fatica e sudore,rieducandole col tempo.(Però di primo istinto le bastonerei bene bene  ,farei provare loro quello che hanno fatto ai bambini)
|
|
|
23/03/11, 16:48
|
#5 (permalink)
|
Sous chef
Data Registrazione: Dec 2009
Località: cava de' tirreni
Nome: grazia
Messaggi: 2033
Piatto preferito: dolci...
|
anche io sono preoccupata per quando andrà a scuola mia figlia che a luglio compie due anni, e di asili nidi nenache l'ombra ne voglio sentire, io lavoro di pomeriggio per 4 ore la mia fortuna la mattina sta con me! e il pomeggio ci pensa la nonna.
|
|
|
24/03/11, 01:02
|
#6 (permalink)
|
Sous chef
Data Registrazione: Jun 2010
Località: Orgogliosamente Veneta!
Nome: Erika
Messaggi: 1116
Piatto preferito: spaghetti allo scoglio e bigoli all'anitra
|
Grazie ragazze per aver raccontato la vostra esperienza!! Dovrebbero esserci le telecamere in ogni asilo secondo me!
|
|
|
24/03/11, 13:13
|
#7 (permalink)
|
Chef di partita
Data Registrazione: Sep 2009
Località: Modena
Nome: Paola
Messaggi: 252
Piatto preferito: Spaghetti alla Carbonara
|
Io ho la fortuna di avere i nonni, quindi la lascierò a loro fino ai 3 anni, dopo la porterò alla scuola materna del nostro paese che è quella della chiesa.
Sinceramente non è che sono contro agli asili nido, però avendo la possibilità di avere i nonni preferisco lasciarla a loro così risparmio anche un pò di soldini, poi alla scuola materna avrà l'occasione per rapportarsi con gli altri bambini.
Purtroppo si sentono delle notizie che fanno rabbrividire, certa gente dovrebbe essere incarcerata a vita, ma sappiamo come funziona in Italia, non gli faranno niente come sempre ...
|
|
|
24/03/11, 16:21
|
#8 (permalink)
|
Apprendista cuoco
Data Registrazione: Oct 2009
Località: prov. lt
Nome: sabrinalivia
Messaggi: 231
Piatto preferito: pizza
|
io x fortuna ho avuto solo esperienze positive, ho portato i gemelli al nido ad un anno e mezzo quando io ho cominciato a lavorare, avevo i nonni a disposizione ma non me la sentivo di lasciarne due insieme (anche perche' i nonni non sono piu' cosi' giovani). l'importante secondo me e' il controllo e l'attenzione che rivolgiamo ai nostri piccoli perche' l'asilo e' positivo e anche il nido. e' la' che loro hanno cominciato amangiare da soli e ad interagire con gli altri
|
|
|
24/03/11, 17:34
|
#9 (permalink)
|
Sous chef
Data Registrazione: Jun 2010
Località: Orgogliosamente Veneta!
Nome: Erika
Messaggi: 1116
Piatto preferito: spaghetti allo scoglio e bigoli all'anitra
|
Citazione:
Originariamente Scritto da Chani
Oddio da una parte io mi auguro che non accada mai una cosa del genere...non ho proprio voglia di far vivere i miei figli un "grande fratello" continuo
|
Ma sarebbero delle telecamere di sicurezza, in modo tale che, se i genitori hanno un dubbio possono vedere tramite le telecamere se c'è ragione di preoccuparsi o meno!!
|
|
|
24/03/11, 17:36
|
#10 (permalink)
|
Sous chef
Data Registrazione: Jun 2010
Località: Orgogliosamente Veneta!
Nome: Erika
Messaggi: 1116
Piatto preferito: spaghetti allo scoglio e bigoli all'anitra
|
Anche secondo me l'asilo nido e asilo sono degli ambienti positivi! solo che quando sento certe notizie sul telegiornale ci sto male e mi metto a pensare!
|
|
|
Strumenti Discussione |
|
Modalità Visualizzazione |
Modalità Lineare
|
Regole di Scrittura
|
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:27.
|