Torna Indietro   Forum di cucina di GnamGnam > Tecniche e strumenti > Macchina del pane MDP

Rispondi
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Non Letto 17/09/10, 18:41   #1 (permalink)
Apprendista cuoco
 
L'avatar di Azalea
 
Data Registrazione: Jul 2010
Località: Bassa Val di Susa (TO)
Nome: Elisa
Messaggi: 147

Piatto preferito: quiche
Wink Il mio pane con la Mdp

Premetto che a me il pane fatto nella mdp non piace molto, ho scoperto dopo molti tentativi questa ricetta, che mi da s? un pane a cubo visto che cuoce nel cestello della mdp, ma molto morbido con una mollica tipo biovetta, cio? bella soffice e non compatta come il pancarr?.
Io metto nel cestello gli ingredienti in questo ordine:

250 ml di acqua tiepida
2 cucchiai d'olio
un cucchiaino da te di zucchero
due cucchiaini da te di sale
250 g farina 00
250 g farina manitoba
un cubetto di lievito di birra fresco sbriciolato

imposto la mdp sul programma "pane normale" a media colorazione e d? il via.

Dopo 3 ore e 20 minuti il pane ? pronto, lo "scubo" e faccio raffreddare, togliendo ovviamente le pale...

Non ho una foto disponibile perch? non ho mai pensato di fotografarlo. Prometto che la prossima volta lo metto in posa...

Con la stessa ricetta, ma con 150 g di manitoba e 100 g di crusca fine, ottengo anche un ottimo pane nero, tipo integrale.
Azalea è offline   Rispondi Con Citazione
Non Letto 17/09/10, 21:50   #2 (permalink)
Sous chefExecutive chef
 
L'avatar di katia
 
Data Registrazione: Sep 2009
Località: brescia
Messaggi: 3056

Thumbs up

per il momento lavorando in forneria non penso di fare il pane,visto che lo porto a casa fresco tutti i giorni!
Per? quando sar? in pensione acquister? la MDP!
Grazie delle tue ricettine Azalea!
katia è offline   Rispondi Con Citazione
Non Letto 18/09/10, 13:00   #3 (permalink)
Super Moderator
Sous chef
 
L'avatar di Passione Culinaria
 
Data Registrazione: Sep 2009
Località: Sicilia
Messaggi: 1694

Piatto preferito: pasta alla norma
Predefinito

io nn lo faccio cuocere nella MDP ke ho adesso nn viene bene in quella precedente si e veniva na meraviglia,faccio lavorare l'attrezzino poi tolgo il cestello l'allargo cn le mani e metto l'impasto nello stampo da plumcake olieato lo copro cn un panno e lo faccio lievitare x circa 3ore,passate tali ore dentro il forno e faccio cuocere...
Passione Culinaria è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi

Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivato
Pingbacks are Attivato
Refbacks are Disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:51.
Users online



Powered by vBulletin® Version 3.8.5
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Friendly URLs by vBSEO ©2011, Crawlability, Inc.