Anche quest'anno mi hanno mollato la preparazione del cenone per 13 persone ma, contando sull'aiuto di mia sorella, mi sono sbizzarrito maggiormente sugli antipasti.
Vol-au-vent nordici
INGREDIENTI:
Confezione di vol-au-vent;
Formaggio fresco spalmabile;
Un caprino fresco;
Gamberetti sgusciati in salamoia;
Salmone affumicato;
Bastoncini di surimi;
Uova di lompo (o capilin);
Erba cipollina;
Aneto;
Sale;
Pepe;
(carota, pomodorini, olive, ciuffi di finocchio, melograno per decorare)
PREPARAZIONE:
Amalgamate in una scodella il formaggio fresco spalmabile con il caprino, sale e pepe a piacere. Dividete il contenuto in tre parti, una la lasciate pura, una la condite con l'erba cipollina, l'altra con l'aneto.
Riempite la metà dei vol-au-vent con questa crema schietta.
- Un quarto ne completerete aggiungendo un cucchiaino di uova di lompo (rosse o nere), decorando con uno spicchio di pomodorino se sono nere, con uno spicchio di oliva nera se sono rosse.
- Un quarto ne completerete aggiungendo del surimi tagliato a becco di flauto, decorando con un pizzico di paprika e con un filo "a cappio" di erba cipollina;
- Un quarto li riempirete con il formaggio aromatizzato con l'aneto. Completate con delle striscioline di salmone, un grano di pepe rosa e un ciuffetto di finocchio;
- Un quarto li riempirete con il formaggio aromatizzato con l'erba cipollina. Completerete con un gamberetto in salamoia, decorando con un filo di carota e un grano di melograno;
NOTA: La decorazione ruba parecchio tempo, ma il sapore è ottimo e in tavola fanno un figurone.
SALSA SVEDESE PER ARINGA (simile a quella dello "spuntino" Ik.a)
INGREDIENTI:
Vasetto di yogurt bianco intero;
Cuc.no di senape;
Due cetriolini sotto aceto;
Qualche cappero;
Aneto;
Erba cipollina;
Aringa affumicata confezionata;
PREPARAZIONE:
Tritate finemente (battendo al coltello o con la mezzaluna) l'erba cipollina, i cetriolini e i capperi. A parte battete lo yogurt in una scodella con il cucchiaino di senape e abbondante aneto (regolatevi col gusto vostro). Infine aggiungete il trito alla salsa e continuate a battere, lasciando riposare un'oretta in frigo. A quel punto tagliate l'aringa grossolanamente e immergete i pezzetti nella salsa e lasciatela insaporire.
NOTA: La salsa ha un gusto molto particolare dato principalmente dall'aneto che a me piace da morire. Si accompagna bene anche con le carni bianche e con il macinato. L'aneto si trova spesso anche il alcuni panini del McD..ald's, dando un sapore che non tutti gradiscono.
GUAçAMOLE FANTASIA
INGREDIENTI:
1 avocado maturo;
succo di mezzo limone;
un cuoricino di scalogno;
bastoncini di surimi;
melograno;
sale;
insalata (per la decorazione);
panna da cucina (solo se serve);
PREPARAZIONE:
Tagliate a metà l'avocado, privatelo dell'osso e scavate la polpa con un cucchiaio. Schiacciatela in una scodella con una forchetta, amalgamandola col succo di mezzo limone e un pizzichino di sale. Aggiungete un cuoricino di scalogno, o un pezzettino di cipollotto o porro, ben pestato. Se la salsa è troppo dura o il sapore vi sembra troppo forte, aggiungete un goccino di panna da cucina. Disponete la salsa su un letto di insalata, disponendo una corona di surimi tagliati a becco di flauto e una cascata di grani di melograno al centro. Usate un pezzettino di porro, o germoglio di cipolla, o erba cipollina per decorare.
NOTA: L'avocado ha un sapore molto delicato simile all'uovo, quindi la salsa ha un sapore che ricorda una maionese vegetale.
NOTA II: Questa nuova invenzione l'ho servita su un letto di radicchio rosso rifunzionalizzando una confettiera di vetro molato con coperchio che ha fatto rimanere tutti a bocca aperta. E' bello giocare sui dettagli.
Presto arriveranno anche le fotine

Bon appetit!