Torna Indietro   Forum di cucina di GnamGnam > Richieste e consigli > Menu per tutte le occasioni

Rispondi
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Non Letto 08/01/13, 00:48   #1 (permalink)
Apprendista cuoco
 
L'avatar di Archeologist
 
Data Registrazione: May 2012
Località: Roma
Nome: Luca
Messaggi: 65

Piatto preferito: Fondue di formaggi, Bourguignonne di carne e Raclette con verdure! :Q__ Formaggi e carne in testa!
Predefinito Antipasti di mare per le feste

Anche quest'anno mi hanno mollato la preparazione del cenone per 13 persone ma, contando sull'aiuto di mia sorella, mi sono sbizzarrito maggiormente sugli antipasti.

Vol-au-vent nordici

INGREDIENTI:
Confezione di vol-au-vent;
Formaggio fresco spalmabile;
Un caprino fresco;
Gamberetti sgusciati in salamoia;
Salmone affumicato;
Bastoncini di surimi;
Uova di lompo (o capilin);
Erba cipollina;
Aneto;
Sale;
Pepe;
(carota, pomodorini, olive, ciuffi di finocchio, melograno per decorare)

PREPARAZIONE:
Amalgamate in una scodella il formaggio fresco spalmabile con il caprino, sale e pepe a piacere. Dividete il contenuto in tre parti, una la lasciate pura, una la condite con l'erba cipollina, l'altra con l'aneto.
Riempite la metà dei vol-au-vent con questa crema schietta.
- Un quarto ne completerete aggiungendo un cucchiaino di uova di lompo (rosse o nere), decorando con uno spicchio di pomodorino se sono nere, con uno spicchio di oliva nera se sono rosse.
- Un quarto ne completerete aggiungendo del surimi tagliato a becco di flauto, decorando con un pizzico di paprika e con un filo "a cappio" di erba cipollina;
- Un quarto li riempirete con il formaggio aromatizzato con l'aneto. Completate con delle striscioline di salmone, un grano di pepe rosa e un ciuffetto di finocchio;
- Un quarto li riempirete con il formaggio aromatizzato con l'erba cipollina. Completerete con un gamberetto in salamoia, decorando con un filo di carota e un grano di melograno;

NOTA: La decorazione ruba parecchio tempo, ma il sapore è ottimo e in tavola fanno un figurone.


SALSA SVEDESE PER ARINGA (simile a quella dello "spuntino" Ik.a)

INGREDIENTI:
Vasetto di yogurt bianco intero;
Cuc.no di senape;
Due cetriolini sotto aceto;
Qualche cappero;
Aneto;
Erba cipollina;
Aringa affumicata confezionata;

PREPARAZIONE:
Tritate finemente (battendo al coltello o con la mezzaluna) l'erba cipollina, i cetriolini e i capperi. A parte battete lo yogurt in una scodella con il cucchiaino di senape e abbondante aneto (regolatevi col gusto vostro). Infine aggiungete il trito alla salsa e continuate a battere, lasciando riposare un'oretta in frigo. A quel punto tagliate l'aringa grossolanamente e immergete i pezzetti nella salsa e lasciatela insaporire.

NOTA: La salsa ha un gusto molto particolare dato principalmente dall'aneto che a me piace da morire. Si accompagna bene anche con le carni bianche e con il macinato. L'aneto si trova spesso anche il alcuni panini del McD..ald's, dando un sapore che non tutti gradiscono.


GUAçAMOLE FANTASIA

INGREDIENTI:
1 avocado maturo;
succo di mezzo limone;
un cuoricino di scalogno;
bastoncini di surimi;
melograno;
sale;
insalata (per la decorazione);
panna da cucina (solo se serve);

PREPARAZIONE:
Tagliate a metà l'avocado, privatelo dell'osso e scavate la polpa con un cucchiaio. Schiacciatela in una scodella con una forchetta, amalgamandola col succo di mezzo limone e un pizzichino di sale. Aggiungete un cuoricino di scalogno, o un pezzettino di cipollotto o porro, ben pestato. Se la salsa è troppo dura o il sapore vi sembra troppo forte, aggiungete un goccino di panna da cucina. Disponete la salsa su un letto di insalata, disponendo una corona di surimi tagliati a becco di flauto e una cascata di grani di melograno al centro. Usate un pezzettino di porro, o germoglio di cipolla, o erba cipollina per decorare.

NOTA: L'avocado ha un sapore molto delicato simile all'uovo, quindi la salsa ha un sapore che ricorda una maionese vegetale.

NOTA II: Questa nuova invenzione l'ho servita su un letto di radicchio rosso rifunzionalizzando una confettiera di vetro molato con coperchio che ha fatto rimanere tutti a bocca aperta. E' bello giocare sui dettagli.


Presto arriveranno anche le fotine Bon appetit!
__________________
"Invitare qualcuno a pranzo vuol dire incaricarsi della felicità di questa persona durante le ore che egli passa sotto il vostro tetto."

Anthelme Brillat-Savarin, Fisiologia del gusto, 1825.

Ultima modifica di Archeologist; 08/01/13 alle 23:00
Archeologist è offline   Rispondi Con Citazione
Non Letto 08/01/13, 23:06   #2 (permalink)
Apprendista cuoco
 
L'avatar di Archeologist
 
Data Registrazione: May 2012
Località: Roma
Nome: Luca
Messaggi: 65

Piatto preferito: Fondue di formaggi, Bourguignonne di carne e Raclette con verdure! :Q__ Formaggi e carne in testa!
Predefinito

Detto fatto, cara Maris. Avevo dimenticato di aver scattato altre due foto al mio menù... le metto solo per dare qualche idea, anche se i piatti non sono difficili da fare.

UOVA SODE CON GAMBERETTI

INGREDIENTI:
Uova;
Salsa rosa;
Gamberetti in salamoia;

PREPARAZIONE:
Sodate le uova, tagliatele a metà. Condite ciascuna metà con un cuc.no di salsa rosa e con un gamberetto ciascuna. Decorate con erba cipollina e chicchi di melograno.

NOTA: La salsa rosa potete anche prepararla con una quantità para di ketchup e mayonese, aromatizzata con un cuc.no di vodka.


ANTIPASTO MISTO

Questo non ha nulla di particolare. Cetriolini e acciughe sono comprati. Le olive nere sono quelle che potete trovare qui. I peperoni sono all'agrodolce fatti da me, prima o poi mi deciderò a mettere la ricetta :P Anche le oliva/acciuga le ho fatte io, riempendo le olive con un pezzetto di peperone e arrotolandole con alice e stuzzicadenti una ad una.

NOTA: Se tenete al vostro equilibrio mentale, NON FATELO!!! Il mio equilibrio tanto è svanito da tempo, quindi non corro rischi!! XD

__________________
"Invitare qualcuno a pranzo vuol dire incaricarsi della felicità di questa persona durante le ore che egli passa sotto il vostro tetto."

Anthelme Brillat-Savarin, Fisiologia del gusto, 1825.

Ultima modifica di Archeologist; 08/01/13 alle 23:16 Motivo: Aggiunta foto e link
Archeologist è offline   Rispondi Con Citazione
Non Letto 15/01/13, 12:39   #3 (permalink)
Sous chef
 
L'avatar di vale
 
Data Registrazione: Sep 2009
Località: al nord
Messaggi: 1500

Piatto preferito: lasagne patatine e pollo
Predefinito

Ottimo aspetto gli antipasti misti ed anche i vol au vent
__________________
VALENTINA


vale è offline   Rispondi Con Citazione
Non Letto 28/02/13, 11:56   #4 (permalink)
Super Moderator
Sous chefExecutive chef
 
L'avatar di occhidinocciola
 
Data Registrazione: Sep 2009
Località: catania
Nome: Mary
Messaggi: 3300

Piatto preferito: cannelloni cn besciamella e spinaci e risotto ai funghi
Predefinito

Ma sn bellissimi sei bravissimaaaaaaaaaaa
__________________
Mary!!!
http://www.zuccheroedallegria.blogspot.it/
occhidinocciola è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi

Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivato
Pingbacks are Attivato
Refbacks are Disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:32.
Users online



Powered by vBulletin® Version 3.8.5
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Friendly URLs by vBSEO ©2011, Crawlability, Inc.