Stamattina ho provato a fare le baguettes viennesi che, a differenza di quelle francesi, sono pi? dolci (ma non tipo brioches) e pi? burrose.
Vengono servite assieme alla prima colazione, perch? si prestano ad essere spalmate di marmellata o crema cioccolato.
Una specie di pane dolce, ma non troppo... a me sono piaciute un casino!!!!!!
Baguettes viennesi
300 ml di latte
60 g di burro a pezzetti
20 g di zucchero
1,5 cucchiaino da te di sale
250 g di farina 00
250 g di farina manitoba
20 ml di latte tiepido in cui ho sciolto una bustina di lievito di birra secco (mastro fornaio)
Ho usato la Mdp solo per l'impasto, ma potete farlo anche a mano, impastando e lavorando tutti gli ingredienti dati.
Azionato il programma IMPASTO e fatto fare la relativa lievitazione (e anche qualche minuto di pi?, perch? stavo finendo un altro lavoro), pi? o meno sono passate circa 2 ore.
Poi ho tolto l'impasto e l'ho diviso in 4 parti uguali (pi? o meno, io sono andata a occhio).
Ogni parte ? stata tirata col mattarello a forma di cerchio, poi piegata tipo calzone e pizzicato bene il bordo.
Poi ho ripiegato la pasta su se stessa, chiuso di nuovo le estremit? e poi ho dato la forma a salsiccia fino alla lunghezza desiderata.
le ho adagiate sulla placca del forno con carta forno e messo in forno spento a lievitare per un'altra ora.
Dopo la lievitazione le ho spennellate con una miscela di tuorlo d'uovo, 2 cucchiai di latte tiepido e un cucchiaio di zucchero, poi ho inciso (sforbiciato!!) la superficie...
Infornate a
forno caldo a 200?C per20-25 minuti, ed ecco il risultato.
Sono uscite un po' storte, per? era la prima che le facevo...
Buonissime!!!! A pranzo me ne sono spazzolata praticamente una intera con la marmellata di miritilli!!!!!!!!!!!