Questo è uno dei miei cavalli di battaglia di cui vado orgogliosissima
La frolla salata che preparo io è questa (la preferisco alle altre perchè la quantità di burro è ridottissima)
400 gr di farina
50 gr di burro (o margarina)
1 cucchiaino di sale
2 uova
1 bustina di lievito per salati
acqua q.b.
Per il ripieno:
zucchine (quantità a vostro piacere)
cipolla
200 gr di pancetta in una sola fetta (meglio se affumicata)
150 gr di Asiago
1/5 cucchiai di parmigiano
1 uovo intero (anche 2 se la quantità delle zucchine è superiore a 4)
100 ml di latte (idem come per le uova)
sale e pepe q.b.
Per la preparazione della frolla io passo al robot la farina, il lievito ed il sale.
Poi trasferisco in una ciotola dove unisco le uova battute con un pò d'acqua e ne aggiungo altra fino ad ottenere un impasto sodo come quello della sfoglia, lo avvolgo nella pellicola e metto in frigo per 30'.
Mentre si riposa la pasta tagliare a rondelle le zucchine e farle stufare in padella con la cipolla, potete aggiungervi anche qualche pomodorino ciliegina, che non guasta.
A parte soffriggere (anche senz'olio) in una padella antiaderente la pancetta che aggiungerete alle zucchine quando sono cotte.
Rompere le uova ed unirvi il parmigiano, il sale, il pepe ed il latte.
Tagliare a cubetti l'Asiago.
Se le zucchine si sono raffreddate potete unirvi tutti gli altri ingredienti.
A questo punto accendete il forno a 180°.
Ora riprendere la pasta, toglietene una parte che servirà per fare le striscie, stenderla a sufficienza per rivestire una teglia di 30 cm di diametro dove avrete già messo la carta forno, far salire la pasta sui bordi.
Bucherellare la pasta con la forchetta, distribuirvi sopra l'impasto con le zucchine.
Decorate la crostata con le striscioline di pasta che avete messo da parte ed infornate per 50° circa, il tempo necessario per far dorate.
E' buonissima sia fredda che calda, provare per credere.