Brava Mira, hai già postato la tua prima ricetta adoro i grissini e tutte le cose salate da sgranocchiare, ho trsmesso a mia figlia questa stessa passione Ho una domanda che può sembrare sciocca ma davvero io non lo so: che vuol dire "far lievitare a campana" ?
Grazie Maris, di ricette ne ho tante da postare ma è il tempo che mi manca per stare al pc
''Lievitare a campana'' significa, lasciare l'impasto sulla spianatoia infarinata e coprirlo non con canovacci o altro ma con teglie oppure con la ''campana'' del salvaformaggi da frigo.
Questo permette all'impasto di lievitare sia in altezza che in larghezza e la superficie non viene a contatto con nulla(cotone, pellicola ecc,)
Io uso una teglia rettangolare da forno. non so se sono riuscita a spiegarmi
Scusa ma le spiegazioni non sono il mio forte
grazie per questa ricetta, sicuramente farò questi grissini anche se dovrei fare a meno del pane, ma come si fa, la gola è gola
Ciao Marisol, anche io devo limitare l'uso del pane
questi grissini se li pappano mio marito e mio figlio, io li assaggio appena sfornati poi basta altrimenti....
Per le foto, scusa, ma devo ancora imparare
ma mi ci metto d'impegno, grazie per il link del passo passo
Mira, non c'è problema, piano piano imparerai
__________________
Cattivo cuoco è colui che non sa leccarsi le dita! W. Shakespeare
"Chiunque sia indifferente alla bellezza, all’eleganza, all’intelligenza, all’affetto di cui è capace un gatto, è povero come chi, passeggiando d’estate per una strada di campagna è cieco ai fiori e sordo al canto degli uccelli ed al ronzio degli insetti."
E. Hamilton
__________________
Questo momento non durerà in eterno.
Sparirà in fretta e non tornerà mai più.
Tanti di noi passano la vita a piangere
sui momenti passati.
Troppo tardi!
Ricordate:
c’è ancora un milione di momenti felici,
che devono ancora arrivare. Osho
__________________
Cattivo cuoco è colui che non sa leccarsi le dita! W. Shakespeare
"Chiunque sia indifferente alla bellezza, all’eleganza, all’intelligenza, all’affetto di cui è capace un gatto, è povero come chi, passeggiando d’estate per una strada di campagna è cieco ai fiori e sordo al canto degli uccelli ed al ronzio degli insetti."
E. Hamilton