questa ricetta l'ho copiata dalla maestra di cucina Alessandra Spisni
Si tratta di una specie di raviolo ma a forma triangolare.
Per la pasta: 6 uova - 600 gr di farina - 2 cucchiai d'olio - sale (questa è la dose che ho fatto io)
Per il sugo: stesso peso di macinato di salsiccia e macinato di vitellone - cipolla - vino - basilico - polpa di pomodoro - sale
Per il ripieno: 500 gr di stracchino - 250 gr di mascarpone - sale - pepe
Si stende la pasta rigorosamente con la macchinetta

sottile come piace a voi, dalle strisce ricavare i quadrati di 10 cm di lato, mettere al centro un cucchino di crema ottenuta mischiando i formaggi e si chiudono a triangolo sigillando bene con la forchetta.
Se si preparano il giorno prima vanno sbollentati in acqua salata e messi ad asciugare su un canovaccio bagnato, così si sigillano bene, quando sono scolati si possono mettere sulla carta forno, avendone fatti parecchi ho azzardato a metterne più d'uno strato uno sull'altro, temevo s'attaccassero alla carta invece è andata liscia come l'olio ed oggi l'ho rituffati nell'acqua bollente, appena son venuti a galla l'ho scolati.
Il sugo si prepara normalmente facendo soffriggere la cipolla in poco olio, poi s'aggiunge il trito, si fa rosolire, si sfuma col vino e poi s'aggiunge la polpa di pomodoro ed il basilico, si sale e si lascia cuocere per il tempo dovuto.
Tutto qui, v'assicuro che sono buonissimi ed il ripieno è delicato delicato, solo che nella furia mi sono dimenticata di fare una foto, avevo gente a pranzo e una gran paura di far tardi