02/05/11, 18:29
|
#11 (permalink)
|
Apprendista cuoco
Data Registrazione: Apr 2011
Località: provincia di belluno
Messaggi: 149
|
Si la ricetta della crema me l'ha lasciata,l'ho fatta e poi ho decorato le torte come faceva lui,ma ci vuole tanto lavoro.
Le dosi sono queste:
1 busta di budino alla vaniglia
3-4 cucchiai di zucchero
250 gr di margarina foglia d'oro
scorza d'arancia
scorza di limone
latte q.b
Prima di tutto si prepara il budino,versare in un pentolino la polvere aggiungere lo zucchero,la scorza di limone e d'arancia e poi il latte ad occhio(di solito x ogni busta si usano 250 ml di latte qui ne vanno meno),deve risultare abbastanza denso.
Trasferire il tutto in una ciotola,togliere le scorze e continuare a mescolare in modo che si raffreddi,mi raccomando sempre dallo stesso lato xchè potrebbe fare come la maionese e impazzire.
Quando si è raffreddato si aggiunge la margarina a temperatura ambiente e si mescola di continuo deve risultare bella cremosa.
Poi a seconda di quello che vuoi fare la colori.
Mio nonno x farcire la torta aggiungeve alla crema bianca il cacao,poi chiudeva la torta,la cospargeva tutta con la crema bianca,x il verde delle fogllie usava lo sciroppo di menta,per le rose l'alchermes.
Per finire intorno alla torta o metteva i confettini colorati oppure degli amaretti sbriciolati.
Dovrei avere delle foto dei tronchetti che ha fatto se le trovo le posto.
Buon Lavoro!
|
|
|