Questa ? una classica ricetta piemontese, anzi direi proprio canavesana, della zuppa di cavolo, che si preparava generalmente per la prima volta della stagione il giorno dei santi.
Ci sono diverse versioni, io adoro quella asciutta tipo lasagna. Ve la propongo, poi appena la far? (domenica

) aggiunger? anche la foto.
Un cavolo
rag?
pane raffermo
parmigiano grattugiato
brodo vegetale caldo
Preparare un buon rag? (io mischio carne macinata e salsiccia)
Far bollire un cavolo in abbondante acqua per qualche minuto, e poi dividere le foglie a met? togliendo la parte centrale dura
Tagliare il pane raffermo a fette.
Preparare, in una teglia da forno la zuppa in questo modo
Una base di rag?, cavolo, pane, rag? - cavolo, pane, rag? e ricoprire con abbondante parmigiano grattugiato.
Con un mestolo versare il brodo ben caldo sopra la zuppa, un mestolo alla volta fino a quando il composto non riuscir? pi? ad assorbire il brodo.
Infornare a 200? per circa 30'
Vi assicuro che ? davvero una delizia, e se a fine cottura attaccate il grill per fargli venire una bella crositicina sopra.....